La mente reattiva
19 – 20 marzo al Centro Mauna di Civitella di Romagna
Inizio ore 09:00 del 19 marzo. Conclusione ore 18:00 del 20 marzo.
Due giorni per
– Conoscere la mente e i suoi meccanismi
– Imparare ad agire senza reattività
– Trasformare gli schemi inconsci e reattivi
– Liberare la propria espressione
La mente può essere suddivisa in più parti, ma quelle che ci interessano maggiormente sono due:
– la mente funzionale
– la mente reattiva
Quando parliamo di mente funzionale intendiamo la normale capacità di rispondere alla vita: ho un problema – ho una soluzione. Il vero problema non è infatti la vita e le sue variabili, ma la nostra capacità di rispondere. Qui subentra la mente reattiva che è l’insieme di informazioni, dati, memorie, postulati generati attraverso esperienze spesso difficili e soprattutto non risolte. Va tutto a depositarsi in una parte di noi chiamata mente reattiva, proprio perchè reagisce fuori dal nostro controllo utilizzando le informazioni sparse accumulate nel tempo: ho un problema – mi deprimo. Mi manca lavoro – non so cosa fare. Ho una relazione – non so stare con gli altri.
In questo corso affronteremo il tema della reattività per riportare la nostra vita al centro della nostra capacità di gestirla, guidarla e farla crescere positivamente.
Il corso si svolge al Centro Mauna a Civitella di Romagna nei giorni 19 e 20 marzo. Orario 9.00 – 18,00.